English | Italiano

Giovedì 8 settembre 2011, Mila De Santis terrà una lezione dal titolo Berio, Sanguineti: A-ronne, nell'ambito dei Garda Summer Intensive Course di Riva del Garda. Il ciclo di incontri, che si svolge fra il 5 e il 10 settembre, è organizzato dal Conservatorio "F. A. Bonporti" di Trento.

Mercoledì 8 giugno 2011, nella Sala Conferenze della Biblioteca Statale di Cremona, Angela Ida De Benedictis, direttore scientifico del Centro Studi Luciano Berio, tiene una conferenza dal titolo Le sperimentazioni vocali di Luciano Berio. L’evento è sponsorizzato dal Lions Campus Club Universitas Nova di Cremona.

Dal 1° al 7 luglio 2012 si è svolto a Roma, presso l'Auditorium Parco della Musica, il XIX Congresso della Società Internazionale di Musicologia (IMS). Il tema generale del congresso è Musiche, culture, identità. Si invitano gli studiosi che abbiano ricerche in corso su Luciano Berio a prendere visione del bando con le modalità di presentazione del call for papers e ad inviare le proposte all'indirizzo submission@ims2012.net (scadenza: 31 marzo 2011).

Il teatro musicale di Luciano Berio è un progetto nato grazie alla collaborazione del D.M.C.E. (Dramaturgie Musicale Contemporaine en Europe) dell’Università di Paris VIII con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia e il Centro Studi Luciano Berio, ed è diretto da Giordano Ferrari con la coordinazione scientifica di Talia Pecker Berio, Gianmario Borio, Angela Ida De Benedictis, Giovanni Morelli e Gianfranco Vinay.